Nella classifica degli ingredienti per i cocktail la parte dell’ancella è riservata di sicuro alle acque toniche: pochi se ne curano, pensando a un uso obbligatorio e non capace di fare la differenza. E invece… se di bassa qualità, inserite in un drink — che sia un classico Gin Tonic, un mocktail o un aperitivo… Read More


Cocktail e fatturato: perché investire sull’aperitivo è oggi una scelta strategica per il bar Negli ultimi anni l’aperitivo si è trasformato in un vero momento conviviale, spesso capace di influenzare la percezione complessiva del locale. La proposta cocktail in questo scenario è un vero driver di fatturato, posizionamento e identità. Per questo investire in una… Read More


Questo cocktail alcol free è già di per sé un successo. Raddoppia la soddisfazione dei clienti abbinando le pizzette che trovi in promozione sulla Locandina Panificio Perfetto che puoi richiedere alla tua assistente personale al numero 03625839221. Gli ingredienti per il mocktail sono invece sullecommerce www.ristopiulombardia.it. Ingredienti per 1 cocktail: 80 ml di infuso freddo… Read More


Oggi tutto è davvero in cambiamento, per il tuo locale. Pensando all’aperitivo, proporre solo cocktail alcolici all’aperitivo vuole dire, a questo punto, ignorare un pezzo importante della clientela, e soprattutto perdere un’occasione di espandere il tuo business in modo intelligente. Cos’è l’aperitivo oggi? Un rito sociale inclusivo, trasversale, identitario. Se vuoi che il tuo bar sia percepito… Read More


Il rosa fa assolutamente la sua parte! Ma non è questo che rende i cocktail di questo tipo assolutamente vincenti! Con questa proposta, infatti: -parli di nuovi gusti, -intercetti tendenze internazionali, -apri la porta a una proposta più fresca, raffinata e trasversale. Facciamo due conti La domanda c’è, ed è concreta. Negli ultimi anni il consumo… Read More


Eh sì, è proprio il loro momento! I cocktail a base di agave – in particolare tequila e mezcal – si stanno affermando come protagonisti capaci di innovare l’offerta e attirare un pubblico giovane, curioso e attento alla qualità nel tuo locale all’ora dell’aperitivo. Secondo i dati dell’IWSR (International Wines and Spirits Record), i distillati… Read More


Il problema non è solo creare un cocktail buono. -È creare un cocktail che resta in carta e genera fatturato. -È creare un cocktail che abbia un senso, ovvero che non sia preparato a caso, ma con la perfetta conoscenza degli ingredienti ben armonizzati tra loro. Se vuoi eccellere finalmente in questo ambito e innovare… Read More


La Generazione Z – composta da giovani nati tra la metà degli anni Novanta e i primi anni Dieci – sta cambiando profondamente le regole del consumo nei locali, in particolare nel mondo del beverage. Sai cosa preferiscono questi tuoi clienti? I cocktail alcol free, ovvero analcolici dal profilo sensoriale raffinato, non più relegati a… Read More


Nella mixology, come ben sai, ogni dettaglio conta: -la qualità degli ingredienti (che trovi sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it), -la precisione nelle dosi, -la tecnica nella preparazione. Ma c’è un aspetto tanto silenzioso quanto fondamentale che spesso distingue un cocktail ben fatto da uno straordinario: la temperatura del bicchiere. Ghiacciare il bicchiere, cioè raffreddarlo prima del servizio, non è… Read More


La pausa pranzo nel tuo bar rappresenta un momento strategico, è una cosa assodata… ma è anche uno dei più complessi da gestire. Praticamente un insieme di criticità che molto spesso non riesci a risolvere. (hai fretta? Leggi subito la fine di questo articolo). La prima riguarda il tempo: il tuo cliente ha poco margine… Read More