Saresti cliente di te stesso? Fermati e guarda con spirito critico la tua offerta dell’aperitivo e chiediti: -Quanto margini? -Da quanto non introduci delle novità? -C’è un prodotto che merita di diventare protagonista del tuo happy hour? -Fai fatica a riempire i tavoli nell’ora dell’Happy Hour? In una parola: saresti cliente di stesso? Se le risposte sincere che ti sei… Read More
Conosci tutti i gin? Sai che il gin si può caratterizzare e dividere in diverse tipologie? In questo caldo mese di agosto rinfresca i tuoi clienti con dei cocktail a prova di veri intenditori. E parti proprio… imparando tutto su questo distillato grazie a noi di Spiriti Eccellenti! Ecco i più importanti tipi di gin. London Dry Gin La… Read More
Oggi è Black Friday! Oggi è il Black Friday, per Ristopiù Lombardia. Come ogni fine mese si ripete la magia dei bonus a pioggia che l’azienda affida ai propri clienti in modo che: -riempiano il magazzino di prodotti di qualità -provino i nuovi trend -migliorino la propria offerta da tutti i punti di vista Anche tu puoi, anzi, devi… Read More
Vuoi tagliare i costi aziendali? Leggi qui “A differenza di altri colleghi che si dedicano alla teoria e basta, io sono abituato ad agire, nel concreto, portando le istanze della nostra categoria nei tavoli che contano e fornendo idee e soluzioni pratiche per cambiare, subito, quello che non va”. Con queste parole il presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi, inaugura la sua… Read More
Bitter? Sì, Meyer’s Bitter Era il 1747 quando Eduard Meyer inventava il bitter che avrebbe preso il suo nome. Ben 40 erbe e radici danno vita a un amaro che si presta sia a essere assaggiato tal quale che a diventare protagonista della mixology. Dalla sua creazione la ricetta è rimasta identica a se stessa e soprattutto custodita segretamente dalle… Read More
Di bianco, di rosso e di arancio Come si appronta un aperitivo da dieci e lode? Per accontentare tutti, ma proprio tutti, non puoi più focalizzarti su unico cocktail. Sì, puoi usarlo come “specchietto per le allodole”, per attirare il cliente più modaiolo. Ma poi devi farti trovare pronto: ormai le persone pretendono di tutto e di più dall’aperitivo. Questo significa che… Read More
Guardi mai il tuo locale dall’alto? Cosa significa guardare il locale dall’alto? Non salire sulla scala… Nemmeno andare al primo piano e guardare di sotto. Significa prendere distacco dal business quotidiano e fare una sorta di verifica del tutto… anche se gli incassi sono buoni. Perché mettere in pista questa attività abbastanza impegnativa? Primo: perché ci sono sempre margini di miglioramento… Read More
Aperitivo? All’insegna del vino Secondo un’indagine Doxa, sul podio dei drink che accompagnano l’ora dell’aperitivo i cocktail si posizionano al primo posto con un 53% ma sono tallonati al terzo posto dal vino, in particolare bianco, con ben il 35%; più in basso troviamo il vino rosso al 16%. Il vino, calice dopo calice, si sta ritagliando sempre più uno spazio considerevole nel… Read More
Un’estate da… Barzotto Nome curioso per un grande Spirit: il liquore Barzotto nasce nell’entroterra Ligure a casa di Origine Liquori Vallebormida, attraverso una selezione delle migliori materie prime tipiche della regione, ma con alcune “contaminazioni” di ingredienti foresti. Tra i suoi ingredienti spiccano alcool da frumento biologico, zucchero italiano da barbabietola, caramello aromatico, basilico Genovese DOP, salvia, menta… Read More
Cosa sai sugli amari? Forse non lo sai, ma il termine si riferisce a una bevanda ottenuta mediante l’infusione nell’alcool di erbe dal sapore amarognolo. Già nei tempi antichi si conoscevano le proprietà digestive delle erbe da infusione e gli amari venivano preparati con alcool e radici per digerire i lunghi pranzi abbondanti. È però in Europa, presso le… Read More