23 Maggio 2025 | Leave a comment Eh sì, è proprio il loro momento! I cocktail a base di agave – in particolare tequila e mezcal – si stanno affermando come protagonisti capaci di innovare l’offerta e attirare un pubblico giovane, curioso e attento alla qualità nel tuo locale all’ora dell’aperitivo. Secondo i dati dell’IWSR (International Wines and Spirits Record), i distillati di agave stanno vivendo una crescita costante a livello globale, spinti da un consumo consapevole e dalla crescente attenzione per esperienze di gusto autentiche e differenzianti. Approfittane anche tu! Sono cocktail che hanno solo elementi distintivi positivi! Innanzitutto, parliamo di un profilo aromatico particolare. La tequila regala note erbacee, fresche, talvolta agrumate, mentre il mezcal aggiunge sfumature affumicate, terrose, complesse. Questa ricchezza permette al bartender di costruire cocktail intensi e riconoscibili, in grado di distinguersi dai classici aperitivi a base di vermouth o bitter. Un altro punto a favore è la versatilità in miscelazione. Dai grandi classici come il Margarita alle varianti contemporanee come il Tommy’s Margarita, che sostituisce il triple sec con lo sciroppo di agave per una dolcezza più naturale e meno invadente, i cocktail a base agave ti offrono infinite possibilità di creazione e personalizzazione. A questo si aggiunge la potenza dello storytelling, oggi sempre più importante. Raccontare al cliente da dove proviene l’agave blu, spiegare le tecniche di produzione artigianali del mezcal o presentare la filosofia dei piccoli produttori messicani, ti permette di trasformare un drink in un’esperienza culturale, aumentando l’engagement e il valore percepito. Dal punto di vista del posizionamento, poi, i cocktail a base agave consentono di differenziare l’offerta. In un mercato saturo di Spritz, Gin Tonic e Americano, alternative dal respiro internazionale e dal gusto deciso sono assolutamente gradite! Non è tutto… Sul fronte gastronomico, questi cocktail si sposano perfettamente con i sapori tex-mex o sudamericani: tacos, nachos, ceviche e piatti speziati trovano nei distillati di agave un abbinamento naturale, che può aprire nuove formule di pairing food & beverage, ideali anche per eventi o aperitivi tematici. Trovi i migliori spirits e anche i finger food da abbinare sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti