29 Agosto 2025 | Leave a comment Settembre sarà il mese perfetto per la ripresa di tutte le attività, ma una su tutte sarà la più gettonata (per questo ti suggeriamo di iscriverti subito). Essendo tempo di vendemmia… perché non andare ad annusare i profumi del mosto e degustare bottiglie perfette per i locali horeca? Segna in agenda: ripartono le visite in cantina con lo specialist Walter Ciceri de I ViaggiDiVini! L’appuntamento è fissato per l’8 settembre e durerà tutto il giorno, con partenza dalla sede di Ristopiù Lombardia di Varedo (MB). Dove porterà il nostro specialist? In comodo pullman alle Ville di Antanè, Verona. Investimento richiesto: € 19,00 con Super Risto Quality Card, € 30,00 senza Super Risto Quality Card. La giornata sarà indimenticabile: inizieranno a intravedersi i colori dell’autunno, una pura poesia la Valpolicella! L’obiettivo della giornata? Imparare, vivere un’esperienza gustativa da poter replicare nel proprio locale. Vedere come i vini vengono prodotti, conservati, trattati in modo da trasformarsi in eccellenze. Particolare attenzione verrà posta alla conoscenza dei vini rossi tipici della zona (che comprende le colline di Valpolicella e Valpantena), come il Valpolicella, il Ripasso e l’Amarone. Durante la giornata si potranno visitare la cantina, i vigneti, il piccolo borgo. È anche prevista una degustazione di vini accompagnata da un piccolo buffet. “Un conto – commenta il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi – è acquistare dei cartoni di vino, spolverarli ogni tanto in cantina e proporli, con poco sentimento, ai clienti. Impegno zero, risultato poco confortante. Io invito, invece, tutti i miei clienti a investire del tempo per visitare i luoghi di produzione, sperimentare, assaggiare, provare. Io stesso sono sempre in movimento, anche fuori dall’Italia, alla ricerca di novità, di interpretazioni dei cibi e del servizio. Ogni volta che ritorno ho sempre idee che posso utilizzare e condividere con la mia community. Per questo vi dico: per vivere l’anima dei vini della Valpolicella è indispensabile innamorarsi della Valpolicella”. Per iscriversi è possibile contattare subito il Service Center al numero verde 800 078844. Oppure cliccare qui. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti