11 Febbraio 2025 | Leave a comment Annuncio annuncio! Dal 2 al 5 marzo tutti i supereroi di Ristopiù Lombardia si trasferiranno a Lariofiere, Erba, dove si terrà RistorExpo, la fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell’ospitalità, appuntamento che coinvolge oltre 20.000 professionisti del settore horeca. Siccome mancano pochissime settimane, inizia a segnare in agenda l’evento, a breve condivideremo gli appuntamenti che organizzeremo durante la fiera, con ospiti, presentazioni, showcooking tutti pensati per te. Registrati e ricevi il tuo invito esclusivo targato Ristopiù Lombardia. Clicca qui. La 27esima edizione di RistorExpo è intitolata “Ripartiamo dagli odori”. Come spiegano gli organizzatori, l’odore incarna un’intelligenza naturale che non passa per il pensiero ma per l’esperienza diretta, creando connessioni sottili tra individuo, memoria e cultura. Ci ricorda la nostra parte più istintiva e interconnessa con la natura, una conoscenza antica e prerazionale capace di influenzare emozioni, decisioni e persino comportamenti, senza il bisogno di passare attraverso un’elaborazione mentale esplicita. Questo avviene perché l’olfatto, a differenza degli altri sensi, è direttamente connesso alla parte più antica del cervello, quella che regola emozioni e ricordi. Parlare di intelligenza degli odori significa tornare alle origini, recuperare l’anima più profonda dei piatti e delle pietanze. Al netto di sentimentalismi nostalgici per la trattoria di una volta, si osserva che oggi i ristoranti non hanno più odore; anche i piatti, figli della contemporaneità e della nuova cucina globale, non hanno odore. L’alta ristorazione, dove si gioca la sfida della ricerca e dell’evoluzione della cucina, cura in maniera quasi maniacale gli elementi visivi e gustativi, trascurando l’olfatto, meno nobile e ultimo nella gerarchia dei sensi. Anche Ristopiù Lombardia presenterà la propria vision sul tema grazie alla presenza dei suoi più importanti fornitori e dei loro prodotti di alta qualità. Registrati ora per ricevere il tuo invito esclusivo targato Ristopiù Lombardia. Clicca qui. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti