4 Luglio 2025 | Leave a comment Una pesca rivisitata in cocktail Per te, per queste serate estive, un signature drink, da proporre come aperitivo fresco ma avvolgente, il cocktail: “Peach bloom”. Se vuoi abbassare la gradazione alcolica, puoi ridurre il gin a 20 ml e aumentare la tonica a 80 ml. Ingredienti per 1 cocktail 50 ml liquore crema di pesca Giffard, lo trovi sull’ecommerce qui 30 ml gin secco premium (preferibilmente con botaniche agrumate) lo trovi sull’ecommerce 15 ml succo di limone fresco filtrato 10 ml sciroppo di zucchero (1:1) 60 ml acqua tonica di qualità (o soda neutra, per un profilo più delicato) la trovi sull’ecommerce ghiaccio a cubi decorazione: fettina sottile di pesca e rametto di timo fresco Procedimento In uno shaker riempi di ghiaccio e versa la crema di pesca Giffard, il gin, il succo di limone e lo sciroppo di zucchero. Shakera energicamente per 10 secondi per raffreddare e miscelare. Filtra in un tumbler alto già colmo di ghiaccio fresco. Completa versando lentamente l’acqua tonica per mantenere l’effervescenza. Mescola delicatamente con bar spoon per amalgamare senza smontare il drink. Guarnisci con una fettina di pesca appoggiata sul bordo del bicchiere e un rametto di timo fresco leggermente schiacciato tra le dita per liberare i profumi. Accompagna con… uno spiedino di gambero marinato agrumato Piccolo spiedino con un gambero cotto a vapore o scottato, marinato con olio, succo di limone e scorza di arancia. Servilo freddo, come finger, con eventuale granello di sale Maldon al momento. Trovi i gamberi sull’ecommerce. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti