26 Settembre 2025 | Leave a comment Le torte salate sono una risorsa straordinaria per rinnovare il tuo aperitivo autunnale, perché uniscono praticità di servizio a un’immagine conviviale che piace a un pubblico trasversale. E non è finita: entriamo nel dettaglio… La bontà a spicchi Dal punto di vista operativo, la torta salata è un prodotto che puoi rigenerare con facilità e servire già tagliato in tranci o cubotti. Questa caratteristica riduce i tempi di attesa e consente di avere sempre disponibilità pronta, elemento chiave nell’ora di punta dell’aperitivo. Inoltre, le dimensioni porzionabili ti permettono di adattarla sia a un servizio più informale, da finger food, sia a un’offerta più strutturata con pezzetti accompagnati da salse leggere o contorni vegetali. Ristopiù Lombardia ha selezionato per te, in occasione di Settembre, Mese Internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto, due prodotti dell’azienda Matteo, e li ha messi in promozione con il doppio bonus sulla Locandina del Mese. Si tratta della torta salata di zucchine cotta e della torta salata di spinaci cotta. Richiedi la Locandina che contiene la promo andando su www.ristopiulombardia.it. Come potrai notare subito l’aspetto è rustico, la bontà garantita! Abbina anche un cocktail dedicato, per una combo originale che nessun altro locale tuo competitor può vantare! Prova a preparare il Cocktail Mediterraneo, ecco gli ingredienti (puoi acquistarli delle migliori marche sempre sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it). Ingredienti (per 1 drink): 40 ml gin secco 20 ml vermouth bianco secco 20 ml succo di cetriolo fresco filtrato 15 ml succo di limone fresco 10 ml sciroppo di miele leggero (1:1 miele e acqua) top di soda ghiacciata ghiaccio a cubi Preparazione Metti nello shaker gin, vermouth, succo di cetriolo, succo di limone e sciroppo di miele. Shakera con ghiaccio vigorosamente per 10–12 secondi. Filtra in un highball riempito di ghiaccio fresco e completa con soda ben fredda. Guarnisci con un rametto di timo fresco o una fettina sottile di cetriolo sul bordo. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti