26 Luglio 2024 | Leave a comment Da sempre tutti i consulenti ti spiegano che devi assolutamente proporre, insieme ai cocktail più di tendenza, anche gli snack salati. Tu obbedisci e acquisti. Vogliamo però scavare e capire perché questa scelta è intelligente. Una questione di palato I cocktail, specialmente quelli che presentano un alto grado alcolico o un’intensa componente di amaro, dolce o acido, possono “irrompere nel palato”. Gli snack salati aiutano a bilanciare queste note intense, rendendo l’esperienza di degustazione più piacevole e meno sovraccarica per il palato. Per esempio, un cocktail amaro può essere equilibrato dalla sapidità di alcuni prodotti, come le noccioline. Attivatori della fame I sapori salati degli snack stimolano l’appetito, incentivando i clienti a ordinare ulteriori bevande o piatti. Inoltre, fanno venire sete, quindi voglia di bere… e di ordinare. Più mangiano, più restano Snack salati possono indurre i clienti a prolungare la loro permanenza nel tuo locale, aumentando le possibilità di consumazione aggiuntiva. Un cliente che si trova a gustare un cocktail accompagnato da una selezione gradevole di snack è più propenso a rimanere per un altro drink o per passare da un aperitivo a una cena completa. Abbassare l’effetto dell’alcool Il cibo salato assorbe parte degli spiriti consumati e rallenta il tasso di assorbimento dell’alcool nel sangue. Questo mese, parlando di salato, hai di che sbizzarrirti: la Locandina Top 100 che trovi su www.ristopiulombardia.it ha infatti una sezione speciale, sempre con bonus, che ti consente di acquistare tortilla chips, tortilla al chili e vaso di salsa dip a un prezzo promozionale. Per te, anche il super cartone multiprodotto Aperimix Pata che contiene, tra le altre, arachidi, patatine, pop corn, tortillas, estrusi al formaggio. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti