1 Agosto 2025 | Leave a comment Agosto non è luglio, anche se a prima vista può sembrare. Chi resta in città si muove con ritmi diversi, chi è in vacanza ha aspettative nuove. Il tuo aperitivo in questo contesto è un’occasione tattica: serve a trattenere il cliente, a prolungare lo scontrino medio e a raccontare una proposta di valore quando l’attenzione è più alta e meno affrettata. Cosa cerca il cliente in queste settimane? Sollievo e racconto. Percepisce l’aria più lenta, vuole sentirsi libero ma anche coccolato. Quindi l’aperitivo deve parlare una lingua un po’ diversa, comunicare freschezza, varietà, un’idea di cura nonostante il caldo. Qui entra in gioco la strategia. Cosa significa operativamente? Che devi alleggerire, sì, ma non banalizzare, esattamente facendo così: -Una selezione di piccoli piatti freddi, ben impiattati, anche minimalisti, funziona molto più di un buffet indistinto. -Sul lato beverage, agosto è il mese in cui si osano le varianti. Bastano due proposte ben costruite – magari un twist su un classico (uno spritz con bitter ai fiori, un vermouth bianco con cetriolo) – da comunicare con precisione. Il cliente vuole scegliere, ma anche sentirsi guidato. Spiriti Eccellenti ti suggerisce di provare questo: Involtino croccante di zucchina con mousse di ricotta affumicata e briciole di pane alle erbe – Una fetta sottile di zucchina arrostita, avvolta su una mousse leggermente affumicata (ricotta setacciata, un filo d’olio, sale affumicato). – In uscita, una spolverata di pane croccante tostato con timo e origano. – Servilo su cucchiaio da finger o piattino freddo. E come cocktail un vermouth bianco, acqua tonica e cetriolo – 50 ml di vermouth bianco secco – 100 ml di acqua tonica neutra – Ghiaccio a cubi grandi – Fette sottili di cetriolo e una scorza di limone come guarnizione Servilo in tumbler basso o coppa larga, ben freddo. Trovi i prodotti che ti occorrono sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. L’azienda in agosto è sempre al tuo fianco. Chiama la tua assistente personale al numero 03625839221 per ogni necessità. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti