2 Giugno 2020 | Leave a comment Durante il lockdown le persone hanno continuato a bere, sempre con moderazione e cercando la qualità. Essendo bar e ristoranti chiusi, si sono rivolti ai supermercati, che hanno fatto registrare picchi di vendite: vino, birre e alcolici sono tutti cresciuti a doppia cifra. Si è però registrato un altro interessante comportamento: gli italiani si sono fatti recapitare a casa i vini più amati direttamente dalla vineria o dal proprio fornitore di fiducia. E gli spirits? Siccome il vino sperimenta ormai da tempo la consegna a casa, è facile ipotizzare che anche per questa categoria di prodotti la soluzione possa essere fattibile. Specie se non hai ancora aperto, oppure se il flusso di clienti non è ancora andato a regime nel tuo canale “fisico”. Analogo ragionamento può essere fatto addirittura per le bibite analcoliche. In sintesi: se l’horeca al momento è in difficoltà, occorre trainarlo con nuove idee. Così come alcuni baristi si sono inventati lo spritz a domicilio, così tu, partendo dalla tua base di clientela, puoi capire come organizzare una vendita efficace, sperimentando magari più canali. È difficile? Certo, ma hai altre soluzioni? Al momento no. Se prima nel tuo locale entravano 100 persone, e ora ne entrano 50… occorre recuperare l’interesse delle altre andandole a pescare là dove sono: a casa, in ufficio, fuori dalla porta. Lavorando sull’unicità, ovvero su ciò che ti rende assolutamente diverso da tutti gli altri locali, grazie a Spirits che solo tu sai valorizzare appieno. Non farti spaventare dal cambiamento: è la molla che ti condurrà al successo da qui alla fine dell’anno! Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti