28 Novembre 2025 | Leave a comment Il periodo prenatalizio è il momento in cui puoi decidere se il tuo bar resta uno dei tanti… oppure diventa il punto di riferimento per chi cerca un aperitivo di livello superiore. E la leva più efficace che hai a disposizione è la stessa che i migliori locali internazionali usano per distinguersi: spirits di qualità abbinati a spezie capaci di creare un’esperienza aromatica immediata, riconoscibile e memorabile. Trovi la miglior proposta di spirits e sciroppi per l’horeca sul catalogo generale www.ristopiulombardia.it. Le spezie, ovviamente, da sole, non bastano. La differenza la fa la loro integrazione intelligente con il mondo degli spirits: gin, vermouth, rum, whisky, bitter. Ogni base alcolica possiede un potenziale olfattivo che, se guidato con precisione, produce un impatto diretto sulla percezione del tuo locale. Usa gli spirits come veri strumenti di posizionamento! Un gin arricchito da cardamomo e agrumi, un vermouth abbinato a note calde, un rum che incontra spezie leggere: ogni scelta manda un messaggio chiaro al tuo cliente. Di che tipo? “Qui l’aperitivo è curato, studiato, costruito da un professionista.” Un bar percepito come professionale diventa automaticamente un bar Premium. Gli spirits, nel periodo prenatalizio, hanno tre funzioni strategiche: Elevano la percezione del tuo aperitivo Una base alcolica di qualità, arricchita da spezie selezionate, crea immediatamente una sensazione di ricercatezza. 2. Consentono un pricing più alto e più naturale Durante il periodo prenatalizio il cliente è più predisposto a scegliere qualcosa di speciale. Gli spirits ti offrono la possibilità di costruire una proposta che giustifica un prezzo Premium senza frizioni. 3. Trasformano il tuo locale in un luogo da raccontare Un aperitivo con una forte identità aromatica – spezie, botaniche, richiami invernali – diventa qualcosa che il cliente descrive, fotografa, consiglia. Ecco il tuo vantaggio competitivo reale per le prossime settimane: puoi presentare gli spirits come la colonna portante di un aperitivo stagionale che non replica nulla di ciò che i clienti trovano altrove. Ed è proprio questo che innalza la percezione del tuo locale, differenziandolo in modo deciso. Ora è il momento di scegliere quali spirits enfatizzare e quali spezie utilizzare per valorizzarli. Il tuo consulente Ristopiù Lombardia può guidarti nella definizione della tua proposta: dalle basi alcoliche più performanti alle combinazioni aromatiche che amplificano l’atmosfera natalizia e la qualità del tuo aperitivo. Clicca qui e fissa subito un appuntamento! https://www.ristopiulombardia.it/smilecompany/richiesta-visita-consulente.aspx Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti