11 Luglio 2025 | Leave a comment Quando il cliente chiede qualcosa di diverso, ma tu sei stanco e non hai né tempo né energia per stravolgere la tua carta degli aperitivi, bastano pochissime piccole idee per creare un effetto wow. Senza esagerare. Partendo con la proposta più gettonata che hai: sì, proprio lo spritz. Vuoi provare? La base aromatica Sostituisci l’Aperol o il bitter tradizionale con liquori a base frutta come pesca, passion fruit o lampone: ecco creato uno spritz più moderno, leggermente più dolce e immediatamente associabile al periodo estivo. Puoi dosarli nella stessa quantità del bitter classico, mantenendo il bilanciamento con prosecco e soda, ma offrendo un twist che incuriosisce il cliente già leggendo la carta. Ghiaccio? Sì, aromatizzato Prepara in anticipo cubetti con dentro scorze di limone, lime, foglie di menta o bacche di ginepro. Durante il servizio, mentre i cubetti si sciolgono, rilasciano aromi che evolvono il drink nel tempo e aggiungono una componente sensoriale che il cliente ricorderà. Anche l’arancia se ne va Per un tocco più gourmet e una presentazione memorabile, sostituisci le classiche fettine di arancia con frutta fresca di stagione tagliata in cubetti piccoli: pesca, albicocca, fragole. La frutta aggiunge un tocco estetico diverso e arricchisce lo spritz con una nota dolce naturale, rendendolo ancora più piacevole come aperitivo estivo. Gioca con le erbe Rosmarino, basilico o timo fresco, inseriti come guarnizione o leggermente pestati sul fondo del bicchiere prima di aggiungere il ghiaccio, regalano uno spritz con un profilo aromatico inaspettato, capace di sorprendere anche i clienti più affezionati alla versione tradizionale. La regola di base ovviamente deve essere una: amari, prosecco, bitter… tutto deve essere di eccezionale qualità. Affidati unicamente a www.ristopiulombardia.it per i tuoi acquisti. Commenti commenti
18 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: note delicate di frutta tropicale intrecciata con zucchero di canna e banana matura. Gusto: al palato mostra sottili spezie e note floreali con un finale di canna da zucchero e vaniglia. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: al naso primeggiano note zuccherine della canna che sviluppano un corpo morbido e dolce. Si conclude con un accenno di agrumi. Gusto: al palato ha un sapore molto caratteristico, gradevolmente dolce, con note apprezzabili in un finale morbido. Commenti commenti
19 Maggio 2017 | Leave a comment Aroma: dolce con intense note di frutta secca, uva, ciliegia e prugna. Forte presenza di note di vaniglia, legno, noce e caffè della moka. Gusto: al palato lascia spiccate note di uva, prugne, noce, con un tocco di cioccolato e caffè, per un finale setoso. Commenti commenti